La parrocchia dà il benvenuto a fra Claudio Cau da Samugheo

1680588518153

Il tempo delle quattro decadi quaresimali di preparazione alla Santa Pasqua ha avuto inizio il 22 febbraio scorso col Mercoledì delle Ceneri.
La celebrazione eucaristica col rito penitenziale è stata officiata dal parroco Padre Alberto Costa e servita da fra Claudio Cau in veste di ministro nella nuova chiesa stracolma di fedeli accorsi per l’imposizione delle sacre ceneri .
Fra Claudio è il nuovo arrivato nella fraternità gallurese in attesa dell’ordinazione diaconale, classe 1990 con la famiglia residente a Samugheo e minore di due figli maschi dopo il liceo ad Oristano durante gli anni di frequenza universitaria a Cagliari, nel 2013, riceve la chiamata alla vita religiosa.
Ha trascorso un anno di postulato nel convento di Mores seguito da un secondo a Camerino presso i frati minori cappuccini delle Marche dove ha dato la Professione Semplice, poi tre anni di post noviziato a Viterbo nel convento di San Paolo dei Frati Minori Cappuccini dell’Italia centrale per concludere con altri tre anni presso lo studentato interprovinciale del convento Immacolata Concezione di Assisi dove ha conseguito il baccalaureato canonico in teologia nel luglio scorso.
A Samugheo, nella sua parrocchia d’origine, il 17 settembre 2022 fra Claudio ha emesso la Professione Solenne al cospetto e nelle mani dell’allora Ministro Provinciale Padre Filippo Betzu.
La sua presenza dopo la partenza di Padre Massimiliano Sira, dovuta a motivi di salute e al quale facciamo i più affettuosi auguri di pronta guarigione, ha dato maggiore armonia alle celebrazioni liturgiche curando il servizio dell’altare, sarebbe difficile non notare che la partecipazione attiva alla liturgia dell’assemblea dei fedeli, secondo lo stile della nostra comunità parrocchiale, ne ha giovato ed ha apprezzato l’aiuto a distribuire la comunione oltre alla collaborazione nelle azioni liturgiche e alla conduzione delle adorazioni eucaristiche.
Altra attenzione merita la celebrazione della liturgia della Parola settimanale presso le comunità del Cammino Catecumenale e l’affiancamento ai terziari francescani e alle liturgie del cenacolo mariano oltre al seguimento dei percorsi giovanili proposti dalla pastorale parrocchiale.
Dandogli un caloroso benvenuto siamo lieti che fra Claudio doni alla nostra comunità il suo carisma con l’entusiasmo necessario a edificare una realtà parrocchiale accogliente verso tutti nella gioia di vivere la relazione con Dio attraverso i fratelli.

Gianfranco Pinna