IL PRESEPE VIVENTE FRANCESCANO DEI CAPPUCCINI DI OLBIA.

26122019-DSC06165

La V edizione del Presepe Vivente si è svolta nel giorno di Santo Stefano alla fine della Messa della sera e dopo il rinvio a causa del maltempo.

Come ormai da tradizione la parrocchia mette in scena la rappresentazione della nascita di Gesù secondo l’ esempio di San Francesco d’ Assisi che a Greccio nel 1223 rappresentò con personaggi viventi l’ evento divino della Notte del Natale del Signore.

Quest’anno e’ aumentato in modo considerevole il numero dei figuranti con una scelta dei costumi dell’epoca che ha riscosso un successo eclatante fra il pubblico presente ai margini del set.

L’ introduzione e’ stata a cura di p. Fabrizio Congiu.

I tempi della rappresentazione dettati dalla voce fuori campo di Padre Alberto Costa che guida l’ entrata in scena dei personaggi che popolano la scenografia tra schiere di bimbi che cantano osanna nell’alto dei cieli e betlemiti intenti nelle occupazioni tipiche della vita di un villaggio della Giudea del primo secolo.

Le pause tra le scene che caratterizzano la vicenda vengono riempite dalle musiche e dai canti con cantanti e musicisti diretti dalla regia di p. Carlo Frau.

L’ affluenza di “pubblico” è stata veramente considerevole, come premio per tantissimi parrocchiani che hanno sacrificato il loro tempo libero per mettere a punto scenografie e costumi per l’ evento che è diventato imperdibile per tante famiglie di Olbia.

****

Gianfranco Pinna

 

foto foto2 foto3