Articolo: Ostensione della reliquia di S.ta Faustina

WhatsApp Image 2018-12-01 at 12.14.35

Da Cracovia a Olbia ….. Le Reliquie di Santa Faustina Kowalska a Sant’Ignazio.

 

IL 21 ottobre scorso un gruppo di parrocchiani, con la guida spirituale del diacono fra Pierluigi Maria Fresu, si è recato in pellegrinaggio in Polonia per la consegna della reliquia ex ossibus della apostola della Divina Misericordia: Santa M. Faustina Kowalska.

Le suore della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia del convento di Lagiewniki a Cracovia, dove si trova la tomba della Santa, ci hanno riservato un’accoglienza squisita nella persona della S.M. Damaris Wòjcicka.

Un ringraziamento particolare va a P. Pawel Dybka, Vicario dei frati francescani conventuali della Basilica di San Francesco a Cracovia, per la sollecitudine amorevole nell’averci fatto da interprete nella cerimonia di consegna delle Reliquie, per aver celebrato, solo per noi, la Santa Messa di Ringraziamento in italiano in una delle cappelle del bellissimo Santuario della Divina Misericordia, e per averci guidato alla scoperta delle meraviglie artistiche esposte nello stesso Santuario.

Il breve pellegrinaggio in Galizia è iniziato con la visita al Museo del Memoriale di Auschwitz-Birchenau, distante 50 Km da Cracovia.

Questo lager nazista situato nelle vicinanze della cittadina di Oswiecim è stato teatro del più grande sterminio perpetrato da essere umano: oltre un milione di persone, la maggior parte di origine ebraica, perse la vita in questo campo di concentramento che rimase in attività fino alla fine della seconda guerra mondiale, nell’aprile del 1945.

Abbiamo potuto visitare il Santuario di Jasna Gora nella città di Czestochova, dedicato alla Madonna Nera patrona della Polonia e molto legato alla figura di San Giovanni paolo II; col privilegio di partecipare alla Santa Messa nel Santuario nel giorno della Memoria Liturgica del Papa Santo polacco.

Karol Wojtyla rimane per la Polonia e per i polacchi il riferimento costante della loro appartenenza al cattolicesimo, e noi gli abbiamo reso omaggio recandoci a Wadovice, il piccolo paese dove è nato nel maggio del 1920, e al limitrofo Santuario della Madonna degli Angeli di Kalwaria Zebrydowska, alla quale era molto devoto.

Per la Festa di Ognissanti, nella chiesa parrocchiale di Sant’Ignazio da Laconi, è stata celebrata la Santa Messa di Ringraziamento alla quale è seguita l’ostensione della Reliquia di Santa Faustina.  La celebrazione ha richiamato un gran numero di fedeli che testimonia il grande attaccamento degli olbiesi alla Santa suora e per suo tramite al culto della Divina Misericordia, voluto e divulgato nel mondo proprio dal grandissimo Papa Santo polacco.

***** G.P.